On the third trimester ultrasound, a very comprehensive article by Dr. Serena Simeone, gynecologist .
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
Sleeping on your side from the 28th week of pregnancy reduces the risk of stillbirth.
-
Sexuality after a perinatal bereavement is a topic that is rarely addressed in Italy because, like death, sex is also a taboo. Especially after a perinatal bereavement.
-
Perinatal loss involves older brothers and sisters who pass in a few moments from expecting a little brother to an unexpected bereavement.
-
Perinatal bereavement is a particularly feared life event due to its known consequences on the psychophysical well-being of mothers , couples and children born later.
-
Historia de dos gatitos y un hermanito especial Una familia de gatos, padres y dos gatitos if they prepare for the llegada de un nuevo hermanito, que …
-
Assisting perinatal death: The role of hospital staff in supporting bereaved parents and family members The death of a child in the perinatal period is a serious …
-
Experiencing the loss of a child, surviving him in a completely unnatural way, has radically changed my way of being, of thinking, of facing others.
-
With a flap of wings I’ll be there for you, where the sky is deep and the gaze is lost in the immense.
-
That morning was not morning. And it wasn’t even afternoon. It was that wrong hour when a summer morning feels like a winter afternoon. The Little Man with the Top …