Il 23 aprile 2025, in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, è venuto alla luce il progetto “Libri che fanno bene” promosso da APS CiaoLapo ETS …
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
Diritti umani perinataliMedicina PerinataleRicerca scientifica
La morte in utero, tragedia silenziosa: il report delle nazioni unite
Standing Up for Stillbirth (2024) – Sintesi ragionata del report UN IGME Ogni giorno, più di 5.000 donne nel mondo sperimentano la perdita di un figlio prima della nascita. Nel …
-
La formazione degli operatori è un obiettivo che l’associazione CiaoLapo porta avanti con costanza fin dalla sua fondazione, attraverso corsi di formazione, libri, articoli scientifici, congressi e seminari. Dal 2023 gli …
-
AssociazioneLa vita dopo il luttoNon categorizzato
Attraversare il lutto: il calendario degli incontri gratuiti per i genitori soci 2025
Tornano gli incontri gratuiti riservati ai genitori soci per il 2025. Anche quest’anno cammineremo insieme, per attraversare il lutto Ci incontreremo il mercoledì pomeriggio, su piattaforma meet, in diretta, dalle …
-
AssociazioneDiritti umani perinataliPsicologia Perinatale
Abbracci di storie: la voce dei genitori e la lettura durante il ricovero in terapia intensiva e in patologia neonatale
Il progetto “Abbracci di storie” nasce dalla nostra lunga esperienza con le famiglie di bambini gravemente prematuri o affetti da patologie congenite che richiedono un tempo più o meno lungo …
-
AssociazioneLa vita dopo il lutto
Attraversare il lutto: il calendario degli incontri gratuiti per i genitori soci 2024
Anche quest’anno i nostri genitori associati per il 2024 potranno usufruire gratuitamente di molti momenti di incontro e condivisione sulla nostra piattaforma virtuale. Gli incontri si terranno su meet, in …
-
Anche quest’anno l’associazione mette a disposizione degli operatori soci per il 2024 10 seminari formativi gratuiti, in cui saranno affrontate e approfondite le diverse sfaccettature del lutto perinatale. Gli incontri …
-
Il nostro nuovo corso per facilitatori di gruppi di automutuoaiuto per il lutto perinatale è finalmente in partenza! Se sei un genitore che ha affrontato un’esperienza di lutto perinatale da …
-
“Mamma” e “papà”: che belle queste parole, piene di amore e di significato, tra le prime che pronunciamo da piccoli.
-
AssociazioneMedicina PerinatalePsicologia PerinataleRicerca scientifica
Seminari gratuiti per gli operatori soci: il calendario 2023
L’11 marzo sono iniziati gli incontri gratuiti per i soci operatori di CiaoLapo, un’occasione per fare il punto su diversi aspetti del lutto perinatale e migliorare la proprie competenze, insieme.