Tornare a casa. Sopravvivere al dolore. Tornare a vivere.
Una caratteristica molto comune del lutto è quella di rendere pesanti e complicate anche le situazioni che di solito per le altre persone sono interessanti, piacevoli e facili da…
Tornare a casa. Sopravvivere al dolore. Tornare a vivere.
Una caratteristica molto comune del lutto è quella di rendere pesanti e complicate anche le situazioni che di solito per le altre persone sono interessanti, piacevoli e facili da…
La sessualità dopo un lutto perinatale è un argomento poco affrontato in Italia perchè come la morte, anche il sesso è un tabù. Specialmente dopo un lutto perinatale.
Le feste di Natale, come tutte quelle occasioni durante l’anno che mettono al centro la famiglia, possono essere una grande sfida per i genitori che hanno perso un figlio in…
Dopo un lutto perinatale le coppie affrontano momenti di grande incertezza e smarrimento. La morte del bambino atteso si associa infatti ad un “provvisorio” smantellamento del senso di sé: il…
Pubblichiamo con molta soddisfazione l’Intervista alla dott.ssa MP Valentina Giuliano, che si è laureata con noi in antropologia con uno studio sulle “mamme speciali”: cosa sono, chi sono, e perchè…
Ho messo le ali al mio cuore, per esserti accanto nel vento.
Racconti dei giorni nostri e racconti futuristici, del mondo che verrà. Accettazione del pronto soccorso di ostetricia e ginecologia, in una città italiana, ai giorni nostri. (dai racconti delle donne).
Poesia per i nostri Piccoli Principi, bambini meteora che hanno attraversato il nostro cielo, illuminandolo per sempre.
Cosa accade quando una donna perde un bambino in gravidanza o dopo la nascita? Cosa accade, al suo corpo? Che ne è del suo puerperio, del baby blues, del latte,…
Al parco, in una pungente giornata di inizio primavera. Una donna spinge un passeggino. Una donna, passeggia col suo cane. Lo sguardo della donna col cane si impiglia sulle guance tonde del…