Ascolta
come mi batte forte il tuo cuoreWislawa Szymborska
Prima arrivò una timida idea di bambino.
Poi il coraggio di osare.
Non si sa quando, non si sa come, fu la volta di due lineette rosa.
E subito, arrivò Angoscia, con un largo cappotto di lana arruffata.
Senza smettere di fissarmi prese posto di fronte a me: affinché la vedessi sempre, affinché sentissi sempre l’odore nauseante del suo cappotto arruffato.
Lentamente, spostai indietro la sedia, per aumentare la distanza tra me e lei. Per conoscerla meglio, e vincerla, un giorno.
Fu allora che la vidi.
Dalla tasca del cappotto arruffato, subito a destra del cuore, si affacciava, risoluta,
una gioia piccola.
“Se mi liberi, sarò tua” sussurrava, con parole di vento.
Ecco dove era andata la mia gioia smarrita.
Era lì, a un metro da me, in mezzo a nauseante lana arruffata.
Era lì, a portata di mano.
Era lì, ed era tutta da crescere.
Con molta emozione e con molta gioia io e Micaela vi annunciamo un nuovo progetto dell’Associazione, il Progetto Arcobaleno, che vi presentiamo dopo mesi e mesi di lavoro e progettazione.
A ottobre partirà il corso di accompagnamento alle gravidanze successive ad un lutto perinatale.
Un corso pensato nel dettaglio per affrontare al meglio le paure e le angosce delle attese dopo un lutto e per favorire il benessere della coppia e del bambino/a in arrivo.
Il corso è teorico e pratico: alterna momenti di teoria, per fornire a tutte e tutti alcune importanti basi teoriche, e molti momenti pratici, tra esercizi e attività da fare durante il corso e a casa, nelle settimane tra un appuntamento e l’altro.
In particolare, al corso impareremo alcune tecniche pratiche per la gestione dello stress e alcune nozioni sulla genitorialità e i primi mille giorni di vita, che sono sempre molto importanti, ma assai di più dopo una perdita precedente.
Il corso si svolgerà online sulla nostra piattaforma zoom, in 12 incontri di due ore ciascuno:
9 incontri sono a cadenza quindicinale durante la gravidanza
3 incontri avvengono ogni 3 settimane dopo il parto.
Chi ci accompagna in questo corso?
Le nostre professioniste della perinatalità, esperte in psicologia perinatale, lutto e psicotraumatologia. Siamo una bella squadra di sei persone, e abbiamo già il calendario per 4 gruppi: il primo, partirà ad ottobre e via via, ogni due mesi, ne partirà uno nuovo.
Chi può partecipare al corso?
Ogni donna o coppia a partire dalla ventesima settimana di gravidanza dopo un’esperienza di lutto perinatale, previo colloquio conoscitivo obbligatorio.
Il corso è riservato a soci e socie di CiaoLapo in regola con la quota associativa.
Il corso si attiva con un minimo di 8 iscritte/i, fino ad un massimo di 20 partecipanti.
Contributo
È previsto un contributo di 150 euro per ogni nucleo familiare
(può iscriversi solo la mamma, solo il papà o tutti e due, con questa quota)
da versare sul conto dell’associazione: CiaoLapo APSETS, Banca Etica
IBAN: IT12D0501802800000011183837 causale: corso accompagnamento arcobaleno
Nel 2023, grazie al successo della raccolta fondi per il Progetto Arcobaleno, avremo a disposizione 15 posti gratuiti per le famiglie con gravi difficoltà economiche.
Il contributo copre le spese della frequentazione del corso, il materiale didattico in formato pdf per gli esercizi e il kit Rainbow di CiaoLapo*
*Il kit Rainbow contiene due libri per la promozione della lettura “fin dalla pancia” e anche un regalo di benvenut* dalle zie di CiaoLapo (che sono un po’ come le tre fatine della bella addormentata, che si sappia)
Per informazioni: [email protected]
Vi aspettiamo!