Trattamento dei dati personali
1. Introduzione
In questa pagina sono riportate le norme di privacy relative al sito www.ciaolapo.it, sito internet della Associazione APS CiaoLapo ETS. Le presenti norme sono esplicitamente accettate al momento della registrazione e la permanenza dell’iscrizione di un utente al sito implica in ogni caso la loro accettazione incondizionata.
L’Associazione pone molta attenzione nel tutelare la riservatezza e la privacy dei visitatori del proprio sito internet; ciò non ostante, si informa che possono essere automaticamente acquisite, in specifiche parti del sito, informazioni sulle modalità di connessione dei visitatori al fine di fornire la migliore prestazione nella visualizzazione del sito.
Esse includono principalmente informazioni sul tipo di browser utilizzato, il tipo di sistema operativo e il nome dell’internet service provider del visitatore. Inoltre sono previste informazioni, esclusivamente in forma aggregata e non identificabili individualmente, sul numero di visitatori e statistiche connesse. Gli indirizzi e-mail e altri dati personali saranno raccolti solo ed esclusivamente se intenzionalmente indicati dal visitatore stesso e anche in tal caso nessun uso ne verrà fatto al di fuori di quello specifico per il quale sono stati indicati. Nè i dati personali, né le eventuali informazioni mediche comunicate saranno trasmesse a terze parti. L’Associazione CiaoLapo ETS si riserva il diritto di comunicare i dati inseriti dagli utenti registrati o dai visitatori alle autorità in caso di sospetto di reato.
Nel caso in cui si visitino siti esterni attraverso collegamenti presenti in questo sito si raccomanda di leggere le politiche di privacy che compaiono su di essi. CiaoLapo ETS non è responsabile dei contenuti e delle attività di siti raggiunti attraverso collegamenti esterni.
2. Salvataggio dei dati
Il nostro processo di registrazione richiede quali dati personali come indicato dalle vigenti norme di legge ai sensi dell’art. 13 D.Lgs n. 196/2003 e del Regolamento europeo per il trattamento dei dati personali (GDPR o 2016/679), l’indicazione di nome e cognome, codice fiscale, indirizzo, un indirizzo di e-mail valido ed un user ID e una password. Inserire ulteriori informazioni è a discrezione del’utente. Gli utenti sono pregati di prendere nota del loro username, indirizzo e-mail, e di tutte le altre informazioni che forniscono al momento della registrazione o successivamente. Non è consentito trasmettere ad altri le proprie credenziali di accesso al sito; fare ciò equivale alla creazione di un utente falso dato che non garantisce la trasparenza della comunicazione tra utenti. La violazione a questo punto del regolamento rappresenta un motivo di allontanamento dell’utente dal sito.
3. Utilizzo dei dati
Tutti i dati personali acquisiti non saranno utilizzati né divulgati, a meno che non si verifichino violazioni al regolamento o si riscontrino ipotesi di reato, nel qual caso saranno consegnate alla Polizia Postale e saranno intraprese tutte le azioni di carattere legale ritenute necessarie. Gli utenti che non rispettano il regolamento, compiono atti giudicati contrari ai principi ispiratori di CiaoLapo ETS o violano le comuni norme di convivenza civile, potranno essere inoltre sospesi o cancellati dagli amministratori in qualsiasi momento senza necessità di alcun preavviso o giustificazione. Le informazioni mediche comunicate tramite scambio di messaggi privati e/o email sono da considerarsi coperte da segreto professionale.
3.1 Dati personali
I dati raccolti automaticamente potranno essere utilizzati per adattare e migliorare la navigazione del sito. I dati personali raccolti non saranno messi a disposizione di terze parti. Si ricorda che l’avatar e l’username scelto potranno essere visibili agli utenti registrati e a tutti i visitatori del sito (anche non registrati); in certe condizioni (es: registrazione ad eventi) anche l’indirizzo email potrà essere visibile, ma solo agli utenti registrati. Si tenga presente che l’username e l’indirizzo email possono contenere il vero nome dell’utente o\e altre notizie che possono portare ad identificarne la reale identità e, di conseguenza, possono apparire su questo sito o su altri collegati a CiaoLapo ETS. Se non si vuole essere identificati per mezzo di essi, al momento della registrazione non si devono utilizzare username o email che possano rendere riconoscibili. CiaoLapo ETS non potrà essere ritenuta responsabile della divulgazione di queste informazioni. L’username sarà utilizzato come principale elemento di identificazione dell’utente sul sito www.ciaolapo.it e sui siti collegati alla Associazione CiaoLapo ETS; in caso di violazione del regolamento da parte di un utente, l’username potrà essere esplicitamente citato in comunicazioni ai visitatori del sito e agli altri utenti registrati e non, con mezzi quali chat, social network, forum, newsletter, email o altri, nonché in siti collegati a CiaoLapo ETS attraverso i quali l’Associazione ritenga necessario proteggere la propria immagine. Le informazioni anagrafiche sono richieste agli utenti al momento della registrazione per motivi di sicurezza, ma non vengono rese pubbliche (a meno che non siano gli utenti stessi a inserirle tra le informazioni liberamente accessibili del sito), sono strettamente riservate e servono a esclusivamente ad uso amministrativo e di sicurezza (prevenzione della registrazione di utenti non corrispondenti a persone reali). Tali informazioni potranno essere comunicate alle autorità competenti in caso di sospetto di un reato.
3.2 Social forum, chat, messaggi privati e gruppi di discussione
I post inseriti nel forum sono di norma pubblici e accessibili anche agli utenti non registrati e ai motori di ricerca (tranne alcune sezioni). Per quanto riguarda la chat ed il social network, le conversazioni che si svolgono in essi vengono conservate solo temporaneamente. Gli amministratori hanno accesso ai contenuti della chat e ai registri del social network per alcune settimane successivamente alla loro immissione; i dati vengono saltuariamente controllati per garantire che tali strumenti vengano utilizzati nel rispetto del regolamento del sito. I log della chat e gli aggiornamenti di status nel social network vengono automaticamente sovrascritti dal sistema nell’arco delle settimane successive all’immissione e non vengono in genere ulteriormente conservati dall’amministrazione, salvo casi particolari (ad esempio sospetto di violazioni del regolamento). I log dei gruppi di autoaiuto online possono essere invece conservati per un periodo indeterminato ed essere riutilizzati e divulgati (anche in congressi, corsi, eventi, pubblicazioni etc etc) per i fini statutari della Associazione, anonimizzando i dati personali. I messaggi privati non vengono di norma letti o controllati dagli amministratori. Essi vengono comunque conservati nel database del sito e potranno essere consultati dagli amministratori in caso di necessità. Per quanto riguarda il forum, tutti i dati presenti in esso, inseriti dagli utenti, sono rilasciati sotto la loro unica responsabilità.
3.3 Privacy ed utilizzo delle storie personali
Tutte le storie contenute nel forum, nella chat, nel social network, nei profili o in qualsiasi altra parte del sito restano proprietà intellettuale degli autori che le hanno inserite e l’Associazione CiaoLapo Onlus non consente né avalla la loro pubblicazione, copia, trascrizione, in nessuna forma su alcun supporto (informatico, cartaceo, virtuale ecc.) da parte di terzi, al di fuori del consenso dell’avente diritto. In caso di violazione del regolamento e/o sospensione e/o cancellazione di un utente, quest’ultimo perde i diritti su tutti i dati inseriti nel sito; questi ultimi diverranno proprietà della Associazione, la quale potrà disporne in ogni maniera prevista dalla legge. L’Associazione ha il diritto di utilizzare le storie, i post sul forum o i log della chat o i contenuti del social network anonimizzando i dati personali, al fine di perseguire i propri scopi statutari. Alla iscrizione al sito si acconsente al fatto che l’Associazione CiaoLapo Onlus possa utilizzare estratti di testi contenuti nel forum, nella chat, nel libro degli ospiti, nei gruppi di autoaiuto (online o dal vivo) per i fini statutari (ricerca scientifica, formazione del personale, terapia individuale o di gruppo etc etc) sempre in forma anonima e senza fini di lucro. Si prega di non inserire nel sito alcun testo, dato, informazione, storia o composizione che non si desidera venga utilizzato per i citati fini e nelle citate modalità.
4. Cookies
Come molti siti, ciaolapo.it fa uso di cookies per migliorare il servizio offerto.
5. Bambini
Non è consentito divenire soci della Associazione CiaoLapo Onlus ai minori di 18 anni. Gli iscritti al sito di età inferiore ai 18 anni dovranno dichiararlo inserendo la data di nascita al momento della registrazione.
6. Modifica o cancellazione del suo account
In ottemperanza al D.Lgs 196 del 30/06/03, codice in materia di protezione dei dati personali (Art. 7) e al Regolamento europeo per il trattamento dei dati personali (GDPR o 2016/679) , in ogni momento i dati degli utenti possono essere cancellati o modificati. Ciascun utente può autonomamente cancellare la propria registrazione e tutti i dati contenuti nel proprio profilo cliccando l’opzione “cancella i tuoi dati” dal menu utente (in home page in basso, nella sezione footer). In questo modo l’utente e tutti i dati ad esso associati vengono definitivamente cancellati. Gli eventuali post nel forum e nel libro degli ospiti vengono invece mantenuti e potranno essere usati in forma anonima dalla Associazione per i fini statutari per un tempo indefinito. Se dovessero sorgere problemi tecnici per la cancellazione dal sito, dalle newsletter e per la eliminazione dei dati personali contattare l’email [email protected] .
7. Modifiche alle regole sulla privacy
Queste regole sulla privacy potranno essere ampliate, modificate migliorate dagli amministratori del sito ogni qual volta questo si renda necessario, senza preavviso nè notifica personale. Gli utenti sono invitati a visitare periodicamente questa pagina per verificare eventuali cambiamenti. Se in qualunque momento un utente non ritenesse di condividere il presente regolamento, è pregato di cancellare il proprio utente dal sito, dal momento che la permanenza della iscrizione verrà considerata accettazione del medesimo.
8. Nessuna garanzia
Queste regole sulla privacy affermano gli standard di questo sito per la manutenzione dei dati e gli amministratori faranno tutti gli sforzi per soddisfarli. Il rispetto di questi standard non è comunque garantito. Ci possono essere fattori fuori dal controllo degli amministratori che possono dare luogo alla rivelazione dei dati. Come conseguenza, non è garantita la sicurezza relativa la manutenzione o la non rivelazione dei dati raccolti. Nel caso non si ritenessero sufficienti i parametri di sicurezza qui esposti, si invita a non iscriversi al sito, a non inserire i propri dati personali o a cancellarsi se non si ritiene di poter accettare queste condizioni.
9. Contatti
Per qualunque domanda circa il sito www.ciaolapo.it, la sua politica per la privacy, il regolamento e gli scopi della Associazione si invita a rivolgersi all’indirizzo email [email protected] .