CiaoLapoETS
  • Argomenti
    • All Associazione BabyLoss Awareness Italia COVID-19 Diritti umani perinatali La vita dopo il lutto Libri e Pubblicazioni Lutto e bambini Medicina Perinatale Psicologia Perinatale Ricerca scientifica Testimonianze
      Testimonianze

      Riprendersi dal parto cesareo dopo un lutto perinatale

      03/12/2020

      Testimonianze

      H_Air Rinascere, attraversando il lutto

      03/12/2020

      COVID-19

      Progetto COCOON: la tua storia conta. La tua…

      01/08/2020

      Associazione

      L’elezione ad Ashoka Fellow di Claudia Ravaldi

      27/05/2020

      Associazione

      L’elezione ad Ashoka Fellow di Claudia Ravaldi

      27/05/2020

      Associazione

      Campagna Associativa 2020

      07/01/2020

      Associazione

      Raduno Castel San Pietro Terme 2018

      09/04/2018

      Associazione

      Il Volontario di CiaoLapo

      09/04/2018

      BabyLoss Awareness Italia

      17 Novembre – Giornata Mondiale della Prematurità

      16/11/2019

      BabyLoss Awareness Italia

      Parole d’amore sulla sabbia

      03/08/2018

      BabyLoss Awareness Italia

      3 Marzo: Giornata Mondiale dei Difetti Congeniti

      03/03/2016

      BabyLoss Awareness Italia

      #CiaoTabù

      19/01/2016

      COVID-19

      Progetto COCOON: la tua storia conta. La tua…

      01/08/2020

      COVID-19

      Una cattiva notizia ai tempi della pandemia

      11/04/2020

      COVID-19

      Emergenza COVID-19 e l’assistenza rispettosa alla maternità e…

      30/03/2020

      COVID-19

      Pandemia e stress in gravidanza, puerperio e allattamento

      18/03/2020

      Diritti umani perinatali

      Una cattiva notizia ai tempi della pandemia

      11/04/2020

      Diritti umani perinatali

      Emergenza COVID-19 e l’assistenza rispettosa alla maternità e…

      30/03/2020

      Diritti umani perinatali

      10 Dicembre Giornata Mondiale dei Diritti Umani

      11/12/2019

      Diritti umani perinatali

      Partecipa al progetto COPING e migliora la care…

      12/10/2019

      La vita dopo il lutto

      E voi quando andate in vacanza?

      20/07/2018

      La vita dopo il lutto

      La sessualità dopo un lutto perinatale

      30/01/2018

      La vita dopo il lutto

      L’amore non muore mai – affrontare le festività

      14/11/2017

      La vita dopo il lutto

      I figli si rifanno?

      26/10/2017

      Libri e Pubblicazioni

      In the light of a falling star

      25/11/2019

      Libri e Pubblicazioni

      En la estela de una estrella fugaz

      24/01/2018

      Libri e Pubblicazioni

      Assistere la morte perinatale

      24/01/2018

      Libri e Pubblicazioni

      Il sogno infranto

      20/12/2016

      Lutto e bambini

      L’isola che (non) c’è

      07/02/2019

      Lutto e bambini

      Io ho già un fratello!

      27/01/2018

      Lutto e bambini

      Parlare “con” i bambini (anche) della morte

      30/10/2017

      Lutto e bambini

      Il lutto perinatale e i bambini

      13/02/2017

      Medicina Perinatale

      La rottura prematura delle membrane

      11/05/2020

      Medicina Perinatale

      #IoRestoaCasa e sono in gravidanza: buone norme di…

      12/03/2020

      Medicina Perinatale

      Gravidanza e post-parto. Come comportarsi di fronte alla…

      09/03/2020

      Medicina Perinatale

      Aggiornamento su COVID-19 in gravidanza e puerperio

      09/03/2020

      Psicologia Perinatale

      La vita in TIN in tempo di Coronavirus

      07/05/2020

      Psicologia Perinatale

      La voce dei papà

      19/03/2020

      Psicologia Perinatale

      Pandemia e stress in gravidanza, puerperio e allattamento

      18/03/2020

      Psicologia Perinatale

      L’autoaiuto ai tempi del Coronavirus: progetto “Un libro…

      16/03/2020

      Ricerca scientifica

      Progetto COCOON: la tua storia conta. La tua…

      01/08/2020

      Ricerca scientifica

      CLASH Survey – Gli operatori e le linee…

      22/01/2020

      Ricerca scientifica

      Progetto MAMA – la depressione perinatale

      13/01/2020

      Ricerca scientifica

      BLOSSoM – Burnout after perinatal LOSS in Midwifery

      14/01/2019

      Testimonianze

      Riprendersi dal parto cesareo dopo un lutto perinatale

      03/12/2020

      Testimonianze

      H_Air Rinascere, attraversando il lutto

      03/12/2020

      Testimonianze

      CiaoLapo all’EMBA

      18/01/2020

      Testimonianze

      Alzheimer

      06/02/2019

  • Dove siamo
  • Forum
  • Formazione
  • 5×1000
  • Sostienici
  • Iscrizione 2021
  • Argomenti
    • All Associazione BabyLoss Awareness Italia COVID-19 Diritti umani perinatali La vita dopo il lutto Libri e Pubblicazioni Lutto e bambini Medicina Perinatale Psicologia Perinatale Ricerca scientifica Testimonianze
      Testimonianze

      Riprendersi dal parto cesareo dopo un lutto perinatale

      03/12/2020

      Testimonianze

      H_Air Rinascere, attraversando il lutto

      03/12/2020

      COVID-19

      Progetto COCOON: la tua storia conta. La tua…

      01/08/2020

      Associazione

      L’elezione ad Ashoka Fellow di Claudia Ravaldi

      27/05/2020

      Associazione

      L’elezione ad Ashoka Fellow di Claudia Ravaldi

      27/05/2020

      Associazione

      Campagna Associativa 2020

      07/01/2020

      Associazione

      Raduno Castel San Pietro Terme 2018

      09/04/2018

      Associazione

      Il Volontario di CiaoLapo

      09/04/2018

      BabyLoss Awareness Italia

      17 Novembre – Giornata Mondiale della Prematurità

      16/11/2019

      BabyLoss Awareness Italia

      Parole d’amore sulla sabbia

      03/08/2018

      BabyLoss Awareness Italia

      3 Marzo: Giornata Mondiale dei Difetti Congeniti

      03/03/2016

      BabyLoss Awareness Italia

      #CiaoTabù

      19/01/2016

      COVID-19

      Progetto COCOON: la tua storia conta. La tua…

      01/08/2020

      COVID-19

      Una cattiva notizia ai tempi della pandemia

      11/04/2020

      COVID-19

      Emergenza COVID-19 e l’assistenza rispettosa alla maternità e…

      30/03/2020

      COVID-19

      Pandemia e stress in gravidanza, puerperio e allattamento

      18/03/2020

      Diritti umani perinatali

      Una cattiva notizia ai tempi della pandemia

      11/04/2020

      Diritti umani perinatali

      Emergenza COVID-19 e l’assistenza rispettosa alla maternità e…

      30/03/2020

      Diritti umani perinatali

      10 Dicembre Giornata Mondiale dei Diritti Umani

      11/12/2019

      Diritti umani perinatali

      Partecipa al progetto COPING e migliora la care…

      12/10/2019

      La vita dopo il lutto

      E voi quando andate in vacanza?

      20/07/2018

      La vita dopo il lutto

      La sessualità dopo un lutto perinatale

      30/01/2018

      La vita dopo il lutto

      L’amore non muore mai – affrontare le festività

      14/11/2017

      La vita dopo il lutto

      I figli si rifanno?

      26/10/2017

      Libri e Pubblicazioni

      In the light of a falling star

      25/11/2019

      Libri e Pubblicazioni

      En la estela de una estrella fugaz

      24/01/2018

      Libri e Pubblicazioni

      Assistere la morte perinatale

      24/01/2018

      Libri e Pubblicazioni

      Il sogno infranto

      20/12/2016

      Lutto e bambini

      L’isola che (non) c’è

      07/02/2019

      Lutto e bambini

      Io ho già un fratello!

      27/01/2018

      Lutto e bambini

      Parlare “con” i bambini (anche) della morte

      30/10/2017

      Lutto e bambini

      Il lutto perinatale e i bambini

      13/02/2017

      Medicina Perinatale

      La rottura prematura delle membrane

      11/05/2020

      Medicina Perinatale

      #IoRestoaCasa e sono in gravidanza: buone norme di…

      12/03/2020

      Medicina Perinatale

      Gravidanza e post-parto. Come comportarsi di fronte alla…

      09/03/2020

      Medicina Perinatale

      Aggiornamento su COVID-19 in gravidanza e puerperio

      09/03/2020

      Psicologia Perinatale

      La vita in TIN in tempo di Coronavirus

      07/05/2020

      Psicologia Perinatale

      La voce dei papà

      19/03/2020

      Psicologia Perinatale

      Pandemia e stress in gravidanza, puerperio e allattamento

      18/03/2020

      Psicologia Perinatale

      L’autoaiuto ai tempi del Coronavirus: progetto “Un libro…

      16/03/2020

      Ricerca scientifica

      Progetto COCOON: la tua storia conta. La tua…

      01/08/2020

      Ricerca scientifica

      CLASH Survey – Gli operatori e le linee…

      22/01/2020

      Ricerca scientifica

      Progetto MAMA – la depressione perinatale

      13/01/2020

      Ricerca scientifica

      BLOSSoM – Burnout after perinatal LOSS in Midwifery

      14/01/2019

      Testimonianze

      Riprendersi dal parto cesareo dopo un lutto perinatale

      03/12/2020

      Testimonianze

      H_Air Rinascere, attraversando il lutto

      03/12/2020

      Testimonianze

      CiaoLapo all’EMBA

      18/01/2020

      Testimonianze

      Alzheimer

      06/02/2019

  • Dove siamo
  • Forum
  • Formazione
  • 5×1000
  • Sostienici
  • Iscrizione 2021
CiaoLapoETS

Note legali

by Claudia Ravaldi 13/07/2007
Note legali
Facebook0Tweet0

Dichiarazione di aderenza ai principi della Carta HONcode, Health On the Net Foundation

  1. Ogni informazione medica fornita ed ospitata dal sito è scritta unicamente da esperti dell’area medica e da professionisti qualificati. Qualora qualche informazione provenga da persone o organizzazioni non mediche, ciò è esplicitamente indicato nel sito. Le credenziali ed il curriculum vitae dei responsabili della Associazione possono essere visionati alla pagina “Chi siamo”. Il responsabile delle informazioni scientifiche presente sul sito (editor) è la Dott.ssa Claudia Ravaldi, presidente e legale rappresentante della Associazione.
  2. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico.
  3. Le informazioni personali riguardanti i pazienti ed i visitatori del sito, compresa l’identità e l’indirizzo email, sono confidenziali. I responsabili del sito si impegnano a rispettare le condizioni legali di confidenzialità delle informazioni mediche in rispetto delle leggi italiane. Una descrizione dettagliata della politica di CiaoLapo Onlus in tema di privacy è riportata in questa pagina.
  4. La provenienza delle informazioni diffuse è accompagnate da referenze esplicite e, se possibile, da links verso questi dati. La data dell’ultimo aggiornamento appare chiaramente su ogni pagina contenente informazioni di carattere sanitario.
  5. Ogni affermazione relativa al beneficio o ai miglioramenti indotti da un trattamento, da un prodotto o da un servizio commerciale, è supportata da prove adeguate e ponderate secondo il precedente Principio 4.
  6. Gli ideatori del sito si sforzano di fornire informazioni nella maniera più chiara possibile. Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo [email protected], chiaramente visibile su tutte le pagine del sito.
  7. Il sito www.ciaolapo.it , così come l’Associazione CiaoLapo Onlus che rappresenta, gode di patrocinii derivanti dalla iscrizione di soggetti privati alla Associazione stessa o da donazioni liberali, secondo quanto esplicitamente riportato nella pagina “Chi siamo”.
  8. Il sito www.ciaolapo.it , così come l’Associazione CiaoLapo Onlus che rappresenta, non ospitano banner pubblicitari, né godono di alcun provento derivante da materiale pubblicitario.

Responsabile della informazione sanitaria

Il presidente della Associazione CiaoLapo Onlus, legale rappresentante e responsabile delle informazioni sanitarie contenute sul sito è la dr.ssa Claudia Ravaldi, iscritta all’ordine dei Medici Chirurghi della città di Prato dal 1999 (n. 881) ed iscritta all’elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici di Prato dall’Ottobre 2003.

Note sulla sicurezza delle informazioni

Il libro degli ospiti, il forum, i messaggi privati, i form per la richiesta di informazioni e gli indirizzi email di CiaoLapo Onlus (www.ciaolapo.it) sono da utilizzarsi esclusivamente per comunicazioni personali o sanitarie e per richieste di informazioni e pareri. Ogni utilizzo a fini promozionali e/o commerciali non esplicitamente autorizzato (SPAM) potrà essere segnalato alle autorità competenti. L’indirizzo IP degli utenti, così come l’indirizzo email e gli altri dati personali acquisiti vengono conservati dal gestore del sito secondo le modalita descritte nella pagina relativa alla privacy. Non saranno utilizzati né divulgati, a meno che non si riscontrino violazioni al regolamento, nel qual caso saranno consegnate alla Polizia Postale e saranno intrapresetutte le azioni di carattere legale ritenute necessarie. Gli utenti che non rispettano questo regolamento sottscritto al momento della iscrizione potranno essere sospesi o cancellati.

Qualsiasi informazione medica personale verrà scambiata solo tramite email o messaggio privato direttamente con l’interessato che ne farà richiesta e sarà ritenuta assolutamente confidenziale e quindi coperta da segreto professionale.

Si ricorda comunque che la comunicazione tramite e-mail comporta il rischio di intercettazione dei messaggi e di violazione della privacy da parte di soggetti estranei al rapporto medico-paziente. Il medico sta utilizzando il proprio mezzo informatico in modo da ridurre al minimo tali rischi, ma questi non possono essere azzerati dalla buona attività e diligenza del medico.

Share
FacebookTwitterPinterestEmail

Oggi ricordiamo

Gennaio 2021

martedì 19

Alice (floralice) - 19/01/13
Amedeo (amedeo) - 19/01/09
Daniel (MARVIR) - 19/01/16
Elisabetta (samu75) - 19/01/13
Fagiolino - 19/01/11
Jackie (Ale_Lory) - 19/01/17
Matteo (Cristina Albenga) - 19/01/06
Simone (hatie) - 19/01/92
Clicca qui per aggiungere la tua data speciale

Cos’è CiaoLapo

Cos’è CiaoLapo

Claudia Ravaldi

CiaoLapo è una associazione non lucrativa fondata nel 2006 da Claudia Ravaldi, medico psichiatra e psicoterapeuta e Alfredo Vannacci, medico farmacologo. CiaoLapo presta sostegno psicologico e assistenza alle famiglie che affrontano la complessa e dolorosa esperienza della morte di un bambino durante la gravidanza o dopo la nascita, per qualunque motivo e a qualunque età gestazionale.

Seguici su Instagram

Seguici su Twitter

It's great to start the new year with a manuscript accepted for publication in your favorite journal! Thanks… https://t.co/ePvYkH36Wc

05-Jan-2021

Rispondi Retweet Like
"Stillborn babies are babies, not pieces of flesh, and they should never be described as fresh." Respectful langua… https://t.co/cyNHAZwEa7

16-Dec-2020

Rispondi Retweet Like
You really have to read All This thread. Amazing and true. ❤️ https://t.co/6hogTmM2nj

10-Dec-2020

Rispondi Retweet Like
Going live right now on https://t.co/jFzKwlseV6 Hall B for the wonderful #normalbirth20 #nlbc conference. I am the… https://t.co/3pc9RaOaOq

04-Dec-2020

Rispondi Retweet Like
A dramatic reality worldwide described by prof ⁦@hannahdahlen⁩ and some australian results are the same in Italy.… https://t.co/0jiPEDgsSI

03-Dec-2020

Rispondi Retweet Like

Seguici su Facebook

CiaoLapo ETS

Sei un operatore? Iscriviti alla nostra newsletter

Fai una donazione libera

HONcode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica :
Verifica qui.

Creative Commons

Licenza Creative Commons
I contenuti del sito di CiaoLapo Onlus sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

CiaoLapo ETS

Via degli Abatoni 11/11, 59100 Prato
email: [email protected] - pec: [email protected]
tel: 3470465494
CF 92070250482
IBAN: IT12D0501802800000011183837
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Vimeo
  • Telegram

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
CiaoLapoETS
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Regolamento
  • Privacy policy
  • Note legali
@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign
  • Italiano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy