Leggi le linee guida stilate da CiaoLapo su coronavirus, gravidanza e allattamento “Ci mancava solo il coronavirus”
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
Gentile collega, ti invitiamo a partecipare alla nostra nuova ricerca sull’applicabilità delle linee guida internazionali per l’assistenza alla morte in utero nei nostri punti nascita.
-
CiaoLapo ha partecipato al Congresso Europeo delle Banche del Latte Umano Donato, tenutosi a Ottobre 2019 nella bellissima città di Torino.
-
Se sei un operatore sanitario di area perinatale, partecipa a questa ricerca. Aiutaci ad aiutare!
-
ASSOCIATI A CIAOLAPO! DIVENTA PROMOTORE DELLA CARE E DELLA SALUTE PERINATALE.
-
L’aborto spontaneo è purtroppo un evento molto frequente che si verifica dal 10 al 20% di tutte le gravidanze clinicamente riconosciute. In questo documento, gli autori Margaret Mascherpa, Laura Avagliano, …
-
Il punto sui diritti umani applicati alla salute perinatale.
-
A family of cats is waiting for their new baby kitten to join them, but unfortunately that time never comes. After a period of grief, where they experience difficult emotions …
-
La giornata dedicata alla Prematurità si celebra il 17 Novembre in tutto il mondo per attirare l’attenzione di tutta la popolazione su un evento che riguarda un bambino nato ogni dieci.
-
La relazione costruttiva con le aziende ospedaliere è possibile, auspicabile, salutare, economica.