A volte il lutto è una matrioska: mentre credi di doverne elaborare uno ne spunta dentro uno più piccolo, più subdolo, meno appariscente. Un lutto matrioska molto frequente si verifica quando prima della …
Psicologia Perinatale
- 
    
- 
    Insieme a Cristina Petrozzi, counselor e volontaria di CiaoLapo per la Liguria affrontiamo un argomento molto importante per CiaoLapo, ossia la cura di chi si prende cura dei genitori colpiti … 
- 
    “Dottoressa decidere di aiutare qualcuno senza avere gli strumenti è come cercare di aiutare qualcuno che sta affogando senza essere un bagnino. Se ti va bene ti prendi solo un … 
- 
    Mi è capitato spesso che persone, anche colleghi, mi abbiano chiesto come faccio a lavorare serenamente con le persone in lutto. Davanti a questa domanda mi si apre un casellino … 
- 
    Memory BoxPsicologia PerinataleTestimonianzeTutto in una scatola: un’esperienza di uso della memory boxIn questo breve articolo raccontiamo cosa è la Memory Box, che CiaoLapo ha iniziato a studiare nel 2008, riadattandola al contesto culturale italiano. Andiamo a vedere a cosa serve, a … 
- 
    A volte capita di essere contatti dall’ospedale, proprio nelle ore in cui una mamma sta affrontando il parto del suo bambino morto. A volte capita che a chiamare sia un’ostetrica … 
- 
    I minuti che precedono e quelli che seguono la diagnosi di morte in utero sono difficili, lentissimi, dolorosi. Per chi è chiamato a dare la cattiva notizia, e per chi la … 
- 
    In lingua Urdu c’è un modo di dire che amo: «ghum-khaur». Significa «mangiatori di dolore», e identifica la comunità che si raccoglie intorno a chi vive un lutto, per assorbirne … 
- 
    Qualche anno fa sono partita, insieme ad altre mamme di CiaoLapo, diretta a Genova. Dovevamo andare a salutare un bambino, Nicholas, figlio neonato di una delle nostre mamme, che era … 
- 
    Ci manca non avere nulla di te. Manca ancora oggi, che non c’è più quasi dolore, non c’è quasi più lutto. Ci manca un’immagine da carezzare con lo sguardo, da … 

