Assistenza alle famiglie colpite da morte in utero: un position statement internazionale sul contatto con il bambino Versione italiana a cura di Claudia Ravaldi e Alfredo Vannacci del documento Warland J, Davis …
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
a cura di Claudia Ravaldi e Daniela Fierro Questo articolo è l’approfondimento del testo americano “A gift of time” di Amy Kuebelbeck and Deborah L. Davis. Il testo, scritto da una giornalista ed …
-
Psicologia Perinatale
Stelle Cadenti – Affrontare il lutto dopo l’interruzione terapeutica di gravidanza
CiaoLapo non pretende di mettere in discussione la moralità della decisione di subire o no un’ interruzione terapeutica di gravidanza (ITG), ma vorrebbe piuttosto offrire un sostegno alle famiglie che …
-
Nell’Aprile 2011 The Lancet, il prestigioso giornale che è riferimento di migliaia di medici in tutto il mondo ha pubblicato un numero speciale interamente dedicato alla morte intrauterina, con una serie …
-
Una famiglia di gatti come tante, due genitori e due cuccioli vivaci, si sta preparando all’arrivo di un nuovo fratellino, che purtroppo invece non arriverà. Attraversando con un po’ di …
-
Se hai avuto un evento di perdita prenatale durante il 2015, puoi partecipare alla indagine di CiaoLapo ‘Memory box – prenatal’ sulla assistenza ricevuta in caso di morte endouterina. L’indagine …
-
Tutte queste luci, tutte queste vociTutti questi amici, tu dove sei? Alcune settimane fa è stato pubblicato l’ultimo album di Luciano Ligabue, Arrivederci Mostro, preceduto dall’uscita del singolo “Un colpo …
-
Sul primo numero del 2010 della rivista Vanity Fair, è stato pubblicato un servizio sulla morte perinatale. Il servizio è corredato dalle immagini di Giovanni Presutti, tratte dal progetto fotografico …