CiaoLapo participated in the European Congress of Donated Human Milk Banks, held in October 2019 in the beautiful city of Turin.
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
If you are a perinatal health care practitioner, participate in this research. Help us to help!
-
ASSOCIATED WITH CIAOLAPO! BECOME A PROMOTER OF PERINATAL CARE AND HEALTH.
-
Spontaneous abortion is unfortunately a very frequent occurrence that occurs in 10 to 20% of all clinically recognized pregnancies. In this document, the authors Margaret Mascherpa, Laura Avagliano, Francesca Angelini, …
-
The point on human rights applied to perinatal health.
-
A family of cats is waiting for their new baby kitten to join them, but unfortunately that time never comes. After a period of grief, where they experience difficult emotions …
-
The day dedicated to Prematurity is celebrated on November 17th all over the world to draw the attention of the entire population to an event involving one child in ten …
-
The constructive relationship with hospitals is possible, desirable, healthy, economic.
-
What happens when gestational diabetes is not recognized and (adequately) treated? Dr. Avagliano describes a recent English work and underlines the importance of correct blood glucose monitoring to reduce the …
-
On March 13, 2019, the World Health Organization released this long-awaited document on abortion, in utero death, and respectful care. Here is the Italian translation of the original document with …