Da più di 10 anni molti paesi del mondo (Inghilterra, Stati Uniti, Australia, Norvegia etc..) hanno istituito la giornata internazionale della consapevolezza sulla morte dei bambini durante la gravidanza o …
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
Arriverà un altro quindici ottobre. Il settimo per me, il primo per molti genitori, una data come un’altra per chi non conosce la realtà del lutto in gravidanza e dopo …
-
Questo articolo è rivolto a chiunque abbia appena perso un figlio durante la gravidanza o dopo la nascita, ma anche a parenti o amici desiderosi di comprendere meglio l’accaduto, cosa …
-
a cura di Valentina Pontello Valentina Pontello, ginecologa e counselor ci parla di gestosi, e di ciò che è importante sapere.
-
Diritti umani perinataliMemory BoxPsicologia Perinatale
Sostieni il progetto FOOTPRINT e dona una memory box
Tornare a casa a braccia vuote è uno tra i ricordi più dolorosi e più comuni dei genitori colpiti da lutto perinatale. La solitudine e l’assenza fisica dei nostri bambini …
-
di Laura Avagliano Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologia Dottore di Ricerca in Scienza dello Sviluppo Prenatale, Diagnosi e Terapia Fetale. Assegnista di Ricerca presso l’Università degli Studi di …
-
Intervista a Gaetano Bulfamante a cura di Claudia Ravaldi, medico psicoterapeuta, fondatore e presidente di CiaoLapo Onlus, Gaetano Bulfamante è Professore Associato di Anatomia Patologica, Università degli Studi di …
-
“Laerte narrò: della giovane Regina, sposa di un Principe bello e di nobile cuore, dei lunghi mesi trascorsi vanamente alla ricerca di un bambino, del dolore annidato nel suo grembo …
-
L’antologia del concorso letterario permanente di CiaoLapo onlus “Le Parole dell’Amore” edizione 2012 L’opera prende il titolo dall’haiku di Claudia Carra Eri già con noi –ti vedevo crescereprima del buio. …
-
Il primo volume della serie “Le Parole dell’Amore”, il concorso letterario di CiaoLapo Onlus. L’edizione 2011 del concorso è stata vinta da Antonio Agrestini con il testo “Le Canzoni sono …