Riceviamo la testimonianza di una coppia. Il loro dolore per la malattia e la perdita si somma al dolore dell’isolamento e della solitudine.
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
COVID-19Diritti umani perinatali
Emergenza COVID-19 e l’assistenza rispettosa alla maternità e nascita
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ribadisce che nel management della salute perinatale durante l’emergenza Coronavirus è necessario mantenere alta l’attenzione sul rispetto dei diritti dei neonati e della donna in gravidanza, …
-
Il lutto perinatale è un’esperienza molto dolorosa che colpisce tutti i componenti della famiglia: i genitori, i nonni, gli zii e i fratellini tuttavia se ne parla ancora poco e …
-
“Il parto è un cambiamento e non importa se hai già avuto otto bambini. E’ sempre un cambiamento la volta in cui nasce un altro bambino, perché non sei più …
-
Inizia oggi il progetto “Un libro al giorno” pensato per raggiungere tutti i genitori che in questi giorni complessi stanno affrontando un lutto perinatale.
-
Il benessere psicologico ed emotivo degli operatori sanitari non può e non deve essere trascurato con l’idea che “ci sono cose più importanti di cui occuparsi” Pubblicato su Huffington Post …
-
COVID-19Psicologia Perinatale
Perdere un bambino durante l’epidemia di Coronavirus. Quello che ancora si può fare
L’epidemia di COVID-19 e l’assistenza possibile al lutto perinatale.
-
In questi giorni i l’Italia si ferma, le serrande si abbassano e tutto intorno è surreale silenzio: qualcosa però continua ad andare avanti, rappresentando una vera gioia e speranza per …
-
COVID-19Medicina Perinatale
Gravidanza e post-parto. Come comportarsi di fronte alla diffusione del virus
Questi sono tempi molto complicati sia per la salute pubblica che per quella individuale: mentre la salute pubblica è minacciata. Pubblicato su Huffington Post Italia 09/03/20 di Claudia Ravaldi
-
A cura di Alfredo Vannacci e Claudia Ravaldi Fondazione CiaoLapo ETS; Università degli Studi di Firenze Le informazioni presenti in questa pagina vengono regolarmente aggiornate ogni volta che compaiono …