Quando nel 2019 ho superato, scalino dopo scalino, tutto l’iter per essere eletta ashoka fellow non ho subito realizzato cosa significasse, nella pratica, essere selezionata per la mia impresa di …
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
AssociazioneDiritti umani perinataliMemory BoxPsicologia Perinatale
La storia delle Memory Box di CiaoLapo per il lutto perinatale
Il progetto Memory Box è uno dei progetti permanenti di CiaoLapo. Abbiamo iniziato a studiare la memory box nel 2007, quando a Birmingham, al convegno dell’International Stillbirth Alliance, abbiamo visto …
-
Produciamo copertine, cappellini e babbucce per le Memory Box dal 2012: questi manufatti sono tra i più apprezzati da parte dei genitori, che scrivono molto spesso per ringraziarci di questo …
-
AssociazioneDiritti umani perinataliPsicologia PerinataleTestimonianze
La memory box: i ricordi per elaborare il lutto perinatale
Ciascuno ha una storia. La sua. Ciascuno è una storia. La sua. Per raccontare la nostra storia, per affrontare avversità, asprezze, sfide e gioie, è necessario disporre di una trama …
-
È soltanto grazie all’impegno continuo dei nostri soci e donatori se anno dopo anno, un numero crescente di famiglie riceve un’assistenza appropriata dopo un lutto perinatale e sempre più operatori sanitari dei …
-
La vita dopo il luttoPsicologia Perinatale
Gruppo di lettura Mary Shelley – la biblioterapia nel lutto perinatale
Il nostro progetto di biblioterapia per il lutto perinatale compie un anno e diventa un progetto permanente della nostra associazione. Partecipare è molto semplice: il gruppo è gratuito per i …
-
“A woman does not forget how she was treated during her pregnancy, at the time of delivery and after her delivery. Never.” November 25 marks the day to oppose and …
-
Diritti umani perinataliPsicologia Perinatale
25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
“Una donna non dimentica come è stata trattata durante la sua gravidanza, al momento del parto e dopo il suo parto. Mai”. Il 25 Novembre ricorre la giornata per contrastare …
-
Il 15 Ottobre è la giornata centrale del mese dedicato alla consapevolezza sulla perdita durante la gravidanza e dopo la nascita, ed è il giorno conclusivo della settimana dedicata alle …
-
Nel 2019, durante il lungo iter per la fellowship di Ashoka, al termine di una lunghissima mattinata di colloqui, ho incontrato il fondatore di Treedom che ci ha raccontato il …