Il 10 Settembre del 2006 sulla vecchia pagina web di CiaoLapo appariva questo: “Questa è la prima pagina di un percorso di autoriflessione ed aiuto che prende spunto da articoli …
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
Le Parole dell’Amore è un’iniziativa permanente di CiaoLapo Onlus, nata nel 2011. La notte negli occhi è il terzo volume del concorso, (il primo è Le canzoni sono Angeli edito …
-
Diritti umani perinataliLibri e PubblicazioniPsicologia Perinatale
La morte in attesa: una guida per l’assistenza ad aborto e morte perinatale
La morte in-attesa è il risultato di anni di emozionante e fecondo lavoro svolto con i genitori in lutto e con il personale ostetrico. Centinaia di testimonianze si sono intrecciate …
-
La vita narrata in questo libro è quella di genitori in attesa di un figlio, chiamati a confrontarsi con il dolore e con l’assenza di quel figlio, vissuto un soffio …
-
La vita dopo il luttoLibri e PubblicazioniPsicologia PerinataleTestimonianze
Libro Piccoli Principi – Attraversare il lutto perinatale
“Ai nostri bambini mai del tutto perduti. Al viaggio da compiere, per ritrovarli, nel cuore.” Ti presento con molta gioia la quarta edizione di Piccoli Principi, il libro di autoaiuto …
-
Nel nostro precedente post vi avevamo parlato del 15 Ottobre, del perché sia una data molto importante celebrata in tutto il mondo e di come da otto anni CiaoLapo promuova …
-
Babyloss Awareness 2014. Comunicato stampa di CiaoLapo Onlus con preghiera di massima diffusione Ottobre Mese Mondiale della Morte Perinatale Un problema grave e di cui si parla poco, ma che …
-
Articolo di Claudia Ravaldi sull’Huffington Post del 19.05.2014 Perché in Italia non vedremo Return to Zero (e in molti altri paesi invece sì) “Chi tace acconsente – No, chi tace …
-
Dare voce al lutto.Sintonizzarsi sul dolore della perdita, mettersi in ascolto, al di là di ogni barriera (linguistica, cognitiva, ideologica, religiosa, politica, sociale).Condividere le esperienze, e trarne saperi, parole che …
-
La nuova sede di CiaoLapo Onlus è a Prato in via degli Abatoni 11/11.