“Sentire il proprio bambino muoversi è segno di buona salute”.
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
Partecipa a “Parole d’amore sulla sabbia”! Leggi come!
-
Che effetto fa ricevere una buona assistenza? Ce lo racconta una madre.
-
Una caratteristica molto comune del lutto è quella di rendere pesanti e complicate anche le situazioni che di solito per le altre persone sono interessanti, piacevoli e facili da …
-
CiaoLapo partecipa e sostiene le attività della White Ribbon Alliance che si occupa della promozione dei diritti legati alla salute femminile e riproduttiva nel mondo. Da tempo CiaoLapo lavora per portare …
-
CiaoLapo ti fa entrare nella vita delle persone in un momento tremendo. E tu te ne stai col telefono in mano, e ascolti quelle parole che escono da lontano.
-
CiaoLapo partner della Giornata Internazionale per la Salute e i Diritti delle Madri, l’11 aprile 2018.
-
Il raduno annuale di CiaoLapo. Partecipa anche tu!
-
Perché diventare un volontario di CiaoLapo?
-
Una nuova ricerca di CiaoLapo Onlus dedicata ai padri colpiti da lutto perinatale.