Listen to How hard your heart beats for me Wislawa Szymborska
Claudia Ravaldi
Claudia Ravaldi
Sono una medica, specialista in psichiatra e psicoterapeuta di area cognitivo comportamentale. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze nel 1999, e nel 2003 mi sono specializzata in Psichiatria. Ho svolto il training come psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso gli Studi Cognitivi di Milano fino al 2004. Ho approfondito gli studi nell'ambito dei disturbi dell'umore con un Master Interuniversitario europeo (Università di Maastricht, Bristol, Firenze e Tel Aviv) in Neuroscienze dell'Umore, e nell'ambito dei disturbi alimentari con un Master in disturbi alimentari dell'età evolutiva (Università di Firenze); mi sono occupata a lungo di ricerca nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’umore. Nel 2006, dopo la morte in utero di mio figlio Lapo a termine di gravidanza, insieme a mio marito e collega, Alfredo Vannacci ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale CiaoLapo ETS (www.ciaolapo.it); CiaoLapo è la prima associazione italiana ad essersi occupata di sostegno ai genitori e alle famiglie con esperienza di lutto perinatale, di formazione degli operatori ospedalieri e di sensibilizzazione sociale, ottenendo importanti risultati in termini di qualità dell'assistenza e della sensibilizzazione sociale. Nel 2019 abbiamo fondato la Fondazione CiaoLapo ETS , che si occupa di ricerca in ambito perinatale e alta formazione. Nel 2023 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (università Firenze, Pisa, Siena), con un progetto sulla salute mentale perinatale. Nel 2025 ho conseguito il Master in Storia e Tecniche della Letteratura per l'Infanzia, presso l'Università di Roma 3. I miei ambiti di studio, di ricerca e di intervento sono la psicologia perinatale, con particolare riferimento al lutto perinatale e alle gravidanze dopo un lutto, la psicotraumatologia perinatale, la mindfulness e la biblioterapia con l'albo illustrato e la poesia. Sono infine autrice di saggi e articoli su lutto, gravidanza, genitorialità e primi mille giorni.
-
-
La vita dopo il luttoPsicologia Perinatale
Corso di accompagnamento alle gravidanze successive ad un lutto perinatale
Il corso di accompagnamento per le gravidanze successive ad un lutto perinatale che riduce lo stress e promuove la genitorialità responsiva per mamme e papà: ti aspettiamo!
-
In questo articolo parliamo di quanto è importante l’intervento psicologico trauma orientato durante il ricovero ospedaliero in caso di lutto perinatale. Purtroppo nel nostro paese pochi contesti ospedalieri sono attrezzati …
-
Lutto e bambiniPsicologia Perinatale
Perché parlare degli eventi traumatici ai nostri bambini e come farlo
Come parlare del lutto perinatale (o di altri traumi) con i nostri bambini? Una piccola cornice teorica e qualche spunto pratico per mantenere al centro della relazione con i nostri …
-
Ho letto tante vostre testimonianze, in tempi forse non sospetti. Ho accarezzato il dolore altrui, cercando di non voltare la faccia davanti a quello che è ancora un tabù per …
-
AssociazioneDiritti umani perinataliMedicina PerinatalePsicologia Perinatale
Corso di formazione per personale ospedaliero “Memory Box”
Se lavori in ospedale in area materno infantile o se sei studente/ studentessa ai corsi di laurea di ostetricia, infermieristica e medicina, questo corso, gratuito, è per te!
-
In occasione del mese della consapevolezza sulla perdita in gravidanza e dopo la nascita desideriamo portare a conoscenza di tutti un tema che crea ogni anno grande sofferenza a migliaia …
-
Migliaia di donne affrontano nelle prime venti settimane di gestazione un’interruzione di gravidanza per motivi di salute preesistenti o per gravi rischi legati alla prosecuzione della gravidanza (come avviene nel …
-
A cosa serve silenziare le donne colpite da lutto perinatale? A mantenere in vita questo tabù, a farle sentire isolate, sbagliate, diverse. Le donne colpite da aborto e morte perinatale …
-
È finalmente disponibile un nuovo documento sulla gestione delle gravidanze successive ad un lutto perinatale, le cosiddette “gravidanze arcobaleno”.